L'evento è confermato
CONCERTI D’AUTUNNO
Informazioni
Data
14/10/2025
Inizio ore
18:00
Comune
Padova
Costi
L'evento è gratuito
Prevendita
informazioni 340 2651480 o paolomenallo@libero.it
Altre informazioni
Martedì 14 OTTOBRE 2025 presso Palazzo San Bonifacio in via Isabella Andreini 4 Padova alle ore 18.00
ANDREA MAGRIS flauto, ALBERTO SCHIFFO pianoforte Duo 1°classificato al Concorso Prospettive Musicali 2025
La rassegna d’autunno, promossa dall’associazione APS Storia e Vita, propone per la sua undicesima edizione una serie di concerti interamente dedicata a giovani con meno di 25 anni.
Ma non lasciatevi ingannare dall’età: i primi due concerti hanno come protagonisti due giovani, vincitori e di importanti premi internazionali e già in carriera in prestigiose sale italiane e straniere; altri giovani esordienti, selezionati dal concorso musicale organizzato a Rubano da 7 anni, sono destinati anch’essi alla carriera concertistica.
Una piccola curiosità: negli ultimi due anno si sono esibiti in auditorium, al concorso o nei concerti di Storia e vita giovani provenienti da molte regioni italiane, ma anche dalla Slovenia, la Croazia, la Svizzera, l’Iran, l’Ucraina, la Bielorussia, la Russia, la Cina e Venezuela.
Un concerto in particolare è dedicato alla “meglio gioventù”, i giovanissimi che vivono il loro tempo ma curano anche con passione l’amore per la musica di qualità; e per concludere, l’orchestra e il coro del liceo musicale Marchesi di Padova, con un programma molto particolare dedicato alla musica contemporanea, che ha come tema della PACE.
I concerti sono offerti gratuitamente al pubblico di tutte le età, con la certezza che ognuno uscirà arricchito dalla musica, anche se non è un intenditore, ma solo una persona curiosa e sensibile al bello ed ai valori eterni della pace tra i popoli.
Ma non lasciatevi ingannare dall’età: i primi due concerti hanno come protagonisti due giovani, vincitori e di importanti premi internazionali e già in carriera in prestigiose sale italiane e straniere; altri giovani esordienti, selezionati dal concorso musicale organizzato a Rubano da 7 anni, sono destinati anch’essi alla carriera concertistica.
Una piccola curiosità: negli ultimi due anno si sono esibiti in auditorium, al concorso o nei concerti di Storia e vita giovani provenienti da molte regioni italiane, ma anche dalla Slovenia, la Croazia, la Svizzera, l’Iran, l’Ucraina, la Bielorussia, la Russia, la Cina e Venezuela.
Un concerto in particolare è dedicato alla “meglio gioventù”, i giovanissimi che vivono il loro tempo ma curano anche con passione l’amore per la musica di qualità; e per concludere, l’orchestra e il coro del liceo musicale Marchesi di Padova, con un programma molto particolare dedicato alla musica contemporanea, che ha come tema della PACE.
I concerti sono offerti gratuitamente al pubblico di tutte le età, con la certezza che ognuno uscirà arricchito dalla musica, anche se non è un intenditore, ma solo una persona curiosa e sensibile al bello ed ai valori eterni della pace tra i popoli.
informazioni 340 2651480 o paolomenallo@libero.it