Skip to main content

DEATH EDUCATION – come parlare di morte ai bambini

Informazioni

Data
30/10/2024
Inizio ore
20:45
Costi
L'evento è a pagamento

Serata a offerta libera e consapevole

Modalità di prenotazione

Per esigenze organizzative è gradita la conferma via mail: segreteria.ricreatiaps@gmail.com o al n.3792284856

Info prenotazione
L'evento richiede la prenotazione
Locandina dell'evento DEATH EDUCATION – come parlare di morte ai bambini

Locandina evento

Come parlare di morte ai bambini con Barbara VISENTIN.

La death Education: come parlare di morte ai bambini ❤️
❤️ CHE COS’è LA MORTE?
❤️ Perché LE PERSONE MUOIONO?
❤️LA MORTE FA MALE?
❤️COSA VUOL DIRE CHE è ANDATO IN CIELO?
❤️ LE PERSONE MUOIONO PER SEMPRE?
💖 Queste sono alcune delle domande ❓ più frequenti che i bambini 👦🧒ci pongono relativamente la morte 🥀 e l’esistenza.
➡️ E spesso ci colgono impreparati 😲perché noi stessi siamo in difficoltà a rapportarci con questa tematica.
🌹 In questa serata, di death education, scopriremo insieme degli strumenti per riappropriarci di un linguaggio e un dialogo 🗣️che non ci appartiene più e che non siamo più in grado di padroneggiare.
Ci confronteremo 👥 e ritroveremo nella visione 🌈 ed accettazione della morte come naturale conseguenza della vita🙏❤️
➡️ Affronteremo questo delicato tema con Barbara Visentin🌹 , naturopata, suonoterapeuta e tanatologa, che si occupa di “Death Education” come percorso per affrontare più serenamente le varie fasi di passaggio che contraddistinguono il vivere e il morire, grazie ad una maggiore consapevolezza della naturale ciclicità 🌀 della vita 🌱 e delle fasi di cambiamento che la interessano.
💖 Uno strumento per riportare naturalità e serenità ☺️in tutti i passaggi importanti della vita🥀.

Mercoledì 30 ottobre 2024, ore 20:45 presso il Patronato di Rubano in via Brescia n.1